INFORMATIVA PRIVACY 

  1. INTRODUZIONE

Collina delle Fate SRL (“Collina delle Fate”), con sede legale in Via Giganti 66 – 61034 – Fossombrone (PS), P.IVA 02417480411, che può essere contattata via mail all’indirizzo “customer@collinadellefate.com, tratterà i dati personali forniti dagli acquirenti dei prodotti dalla stessa commercializzati e/o utenti dei propri servizi (“Clienti” o “Interessati”), in connessione con un contratto di vendita di beni e/o erogazione di servizi, nonché forniti in altro modo nel contesto di una relazione contrattuale e/o precontrattuale (“Contratto”), a meno che non sia fornita nel contesto degli stessi una diversa informativa sul trattamento dei dati personali.

  1. A CHI E A CHE COSA SI APPLICA QUESTA INFORMATIVA PRIVACY?

Collina delle Fate è il titolare del trattamento con riferimento ai dati personali, ottenuti dal Cliente, che vengono trattati nel rispetto dei termini di questa informativa (“Informativa Privacy”) e della normativa applicabile. Conseguentemente questa Informativa si applica a tutti i Clienti.

  1. CHE TIPO DI DATI PERSONALI DEI CLIENTI SONO RACCOLTI?

Collina delle Fate raccoglie le seguenti categorie di dati personali:

  1. a) nome, cognome, sesso, dettagli di contatto (e-mail, numero di telefono, indirizzo di residenza, indirizzo di fatturazione);
  2. b) luogo e data di nascita;
  3. c) codice fiscale;
  4. d) documento d’identità (carta d’identità, passaporto, o patente);
  5. e) dati bancari (dettagli carta di credito o dettagli conto corrente).
  6. COME VENGONO UTILIZZATI I DATI PERSONALI DEI CLIENTI?

Collina delle Fate tratta i dati personali dei Clienti per le seguenti finalità:

  1. a) per la vendita dei prodotti e/o l’erogazione di altri servizi risultanti dal Contratto;
  2. b) ai fini di conformità con la normativa nazionale ed europea applicabile, incluse le leggi in materia di antiriciclaggio e antifrode;
  3. c) per la gestione di reclami e controversie;
  4. d) per far valere e difendere i propri diritti, anche nell’ambito di procedure di recupero crediti e di assegnazione dei crediti a società autorizzate, anche attraverso terze parti;
  5. e) per portare a termine una potenziale acquisizione, fusione, cessione di beni, cessione d’azienda o di ramo d’azienda divulgando e trasferendo i dati personali del Cliente alla/e terza/e parte/i coinvolta/e;
  6. f) con il preventivo consenso del Cliente, per l’invio di comunicazioni di marketing sui prodotti e servizi offerti da Collina delle Fate (ad esempio tramite l’invio di materiale pubblicitario, l’esecuzione di ricerche di mercato). Le comunicazioni di marketing possono essere inviate sia tramite strumenti di comunicazione tradizionale, sia a mezzo di comunicazione digitale;

Le finalità di cui alle lettere a), b), c) sono congiuntamente definite «Finalità Contrattuali».

Le finalità di cui alla lettera d), e) sono congiuntamente definite «Finalità di Interesse Legittimo».

La finalità di cui alla lettera f) è altresì definita «Finalità di Marketing».

  1. QUALI SONO LE BASI LEGALI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI?

Il trattamento dei dati personali dei Clienti si basa sul Decreto Legislativo n. 196/2003 (“Codice Privacy”) e sul Regolamento UE  n. 2016/679 (“GDPR”).

Il trattamento dei dati è necessario per le Finalità Contrattuali, in quanto essenziale per l’esecuzione del Contratto, nonché per l’adempimento degli obblighi di legge applicabili. Qualora il Cliente non fornisca i dati personali necessari per le Finalità Contrattuali, Collina delle Fate non potrà concludere il Contratto con il Cliente.

Il trattamento dei dati personali del Cliente per le Finalità di Interesse Legittimo è effettuato per il perseguimento dell’interesse legittimo di Collina delle Fate che è equamente bilanciato con l’interesse del Cliente, in quanto l’attività di trattamento dei dati personali è limitata a quanto strettamente necessario per l’esecuzione delle operazioni economiche richieste. Il trattamento per le Finalità di Interesse Legittimo non è obbligatorio. Il Cliente potrà revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, secondo le modalità indicate nella Sezione 9) della presente Informativa Privacy. Si rappresenta comunque che, i dati personali potranno essere trattati anche senza il consenso dell’Interessato, qualora il trattamento sia necessario per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’Interessato. Il trattamento è effettuato nel rispetto del principio di proporzionalità, e non prevalgono gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’Interessato. Resta fermo il diritto dell’Interessato di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per motivi connessi alla propria situazione particolare.

Il conferimento dei dati per Finalità di Marketing è facoltativo. In caso di mancato consenso il Cliente non riceverà comunicazioni commerciali. Il Cliente potrà revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, secondo le modalità indicate nella Sezione 9) della presente Informativa Privacy.

  1. COME VENGONO TRATTATI I DATI PERSONALI DEI CLIENTI?

I dati personali dei Clienti possono essere trattati con strumenti manuali o informatici, idonei a garantirne la sicurezza, la riservatezza e ad evitare accessi non autorizzati, diffusione, modifiche e sottrazioni dei dati grazie all’adozione di adeguate misure di sicurezza tecniche, fisiche ed organizzative. In nessun caso i dati personali dei Clienti saranno soggetti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

  1. CHI PUÒ AVERE ACCESSO AI DATI PERSONALI DEI CLIENTI?

Per le Finalità Contrattuali di cui sopra, i dati personali dei Clienti possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all’interno e, entro i limiti di cui alla Sezione 8 della presente Informativa Privacy, al di fuori dell’Unione europea:

  1. a) terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza per Collina delle Fate con riferimento alle attività dei settori contabile, amministrativo, legale, assicurativo, IT;
  2. b) banche ed istituti di emissione di carte di credito;
  3. c) soggetti ed autorità il cui diritto di accesso ai dati personali dei Clienti è espressamente riconosciuto dalla Legge, da Regolamenti o da Provvedimenti emanati dalle autorità competenti. Tali destinatari, a seconda delle circostanze, tratteranno i dati personali in qualità di titolari, responsabili o incaricati del trattamento.

Per le Finalità di Interesse Legittimo di cui sopra, i dati personali dei Clienti possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all’interno e, entro i limiti di cui alla Sezione 8 della presente Informativa Privacy, al di fuori dell’Unione europea:

  1. a) terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza per Collina delle Fate con riferimento alle attività di recupero e cessione crediti;
  2. b) potenziali acquirenti di Collina delle Fate ed entità risultanti dalla fusione, scissione o ogni altra forma di trasformazione riguardante Collina delle Fate;
  3. c) autorità competenti.

Per le Finalità di Marketing di cui sopra, i dati personali dei Clienti possono essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari, situati all’interno e, entro i limiti di cui alla Sezione 8) della presente Informativa Privacy, al di fuori dell’Unione europea:

  1. a) terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza per Collina delle Fate con riferimento alle attività di invio delle comunicazioni commerciali;

I responsabili esterni del trattamento nominati da Collina delle Fate sono reperibili, su richiesta, attraverso le modalità indicate alla Sezione 9) della presente Informativa Privacy.

  1. I DATI PERSONALI DEI CLIENTI VENGONO TRASFERITI ALLESTERO?

I dati personali dei Clienti potranno essere liberamente trasferiti fuori dal territorio nazionale a Paesi situati nell’Unione europea. Con riferimento ai trasferimenti al di fuori del territorio dell’Unione europea verso Paesi non considerati adeguati dalla Commissione europea, Collina delle Fate adotta le misure di sicurezza adatte ed appropriate per proteggere i dati personali dei Clienti. Conseguentemente l’eventuale trasferimento dei dati dei Clienti in Paesi situati al di fuori dell’Unione europea avverrà, in ogni caso, nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso, come le clausole contrattuali tipo di protezione dei dati, ai sensi della normativa applicabile e in particolare dal GDPR.

  1. QUALI SONO I DIRITTI DEI CLIENTI RIGUARDO I LORO DATI PERSONALI?

Il Cliente può contattare Collina delle Fate, in ogni momento e gratuitamente, mandando una mail all’indirizzo “customer@collinadellefate.com”, esercitare i seguenti diritti:

– Diritto di accesso

L’Interessato ha il diritto di sapere:

  1. a) se è in corso un trattamento dei suoi dati,
  2. b) quali dati sono trattati,
  3. c) per quali finalità,
  4. d) a chi vengono comunicati,
  5. e) per quanto tempo saranno conservati.

– Diritto di rettifica

Può chiedere la correzione dei dati inesatti o la integrazione di quelli incompleti.

– Diritto alla cancellazione (oblio”)

Può richiedere la cancellazione dei dati personali quando:

  1. a) non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti,
  2. b) ha revocato il consenso,
  3. c) si oppone al trattamento e non ci sono motivi legittimi prevalenti,
  4. d) i dati sono stati trattati illecitamente.

– Diritto alla limitazione del trattamento

Può chiedere che i dati siano solo conservati, senza che siano trattati per altre finalità se:

  1. a) l’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare per verificarne l’esattezza;
    b) il trattamento è illecito e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali, chiedendo invece che ne sia limitato l’utilizzo;
    c) benché il titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    d) l’Interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare rispetto a quelli dell’

Durante il periodo di limitazione, i dati personali saranno soltanto conservati e non saranno oggetto di altri trattamenti, salvo che per finalità di tutela giudiziaria o per la protezione dei diritti di un’altra persona fisica o giuridica.

– Diritto alla portabilità dei dati

Può ricevere i dati personali forniti al titolare in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasferirli a un altro titolare.

– Diritto di opposizione

L’Interessato può opporsi al trattamento dei propri dati, in qualsiasi momento, per motivi legati alla propria situazione particolare, se il trattamento si basa su:

  1. a) interesse legittimo del titolare;
  2. b) finalità di marketing diretto (in questo caso l’opposizione è assoluta e non serve giustificazione).

– Diritto a non essere sottoposto a decisioni automatizzate

Ha il diritto di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente su trattamenti automatizzati, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici o significativi.

– Diritto di reclamo

Può sempre proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) se ritiene che i suoi diritti siano stati violati.

Il responsabile della protezione dei dati personali non è stato nominato da Collina delle Fate, in quanto la nomina non è obbligatoria in forza della normativa vigente.

  1. TERMINI DI CONSERVAZIONE DEI DATI APPLICABILI AI CLIENTI

I dati personali dei Clienti saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il perseguimento delle finalità per cui tali dati sono stati raccolti, come affermato in questa Informativa. In ogni caso i seguenti termini di conservazione si applicheranno con riferimento ai trattamenti dei dati personali dei Clienti per le finalità riportate di seguito:

  1. a) per le Finalità Contrattuali e di Interesse Legittimo, i dati personali dei Clienti vengono conservati per un periodo pari alla durata del Contratto (ivi inclusi eventuali rinnovi) e per i dieci anni successivi al termine, risoluzione o recesso dello stesso, fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile;
  2. b) per le Finalità di Marketing i dati personali dei Clienti vengono conservati per la durata del Contratto e un periodo di ventiquattro mesi successivo alla sua cessazione.
  3. MODIFICHE E AGGIORNAMENTI

La presente Informativa è aggiornata al giorno 10 Aprile 2025 e può essere soggetta a modifiche ed integrazioni.

I Clienti potranno visionare il testo dell’Informativa Privacy costantemente aggiornata sul sito internet di Collina delle Fate (www.collinadellefate.com).

OSPITALITÀ VINO:

350 0399349

EVENTI

350 0399348

CANTINA

350 0399353

CUCINA

324 8739701

RIMANI AGGIORNATO